
martedì 30 settembre 2008
Piano di salvataggio bocciato ( o rimandato? )

Il piano da 700 mld di $ non ha raggiunto i 218 voti richiesti dal congresso per essere approvato ( 202 hanno detto si ), ed ha provocato un crollo del mercato azionario di proporzioni epiche. La perdita stimata a Wall Street, misurata dal Wilshire 5000 index è stata di circa 800 mld $. L'americano medio non ha voluto salvare Wall Street, e Wall Street si è prontamente vendicata.. Era meglio salvarla?
venerdì 26 settembre 2008
I Repubblicani chiedono qualche testa...

Sempre più complicato per Mr Bernanke avere approvato il suo piano di salvataggio da 700 miliardi di dollari. Tutti sembrano essere d'accordo e consapevoli dell'urgenza, ma i repubblicani chiedono che i compensi ed i bonus dei CEO responsabili per questo pandemonio siano azzerati o perlomeno decurtati di parecchio. Questa sarebbe l'unica maniera per avere i voti repubblicani per l'approvazione all'unanimità del maxi finanziamento ( i democratici potrebbero approvarlo da soli ,ma sarebbe un'azione che potrebbe essere usata dagli avversari per schiacciarli di fronte all'opinione pubblica in questo periodo elettorale così delicato). A giudicare dal comportamento del CEO di Lehman, Dick Fuld non gli si può dare poi così torto. 500 milioni di dollari in 5 anni per portare una banca da 70$ per azione a 0$ ha un sapore sinistro per molti....
McDonald più sicuro del US Tresury
Il credit default swap (CDS) è il derivato creditizio più usato. È una assicurazione che io pago contro il fallimento ( e quindi un mancato rimborso ) di una compagnia che ho finanziato. Ebbene, se volessi assicurare oggi un debito che ho contratto con la McDonald, dovrei pagare 28bp. Ma se dovessi assicurare un debito contratto col gli Stati Uniti d'America, dovrei pagare 30bp. (Ricordo che assicurarsi oggi contro una banca di investimento americane costa circa 400bp). Ogni contatto con la realtà è stato superato...
mercoledì 24 settembre 2008
Costo di un salvataggio...

martedì 23 settembre 2008
Volatilità alle stelle...

Crisi Finanziarie, meglio abituarsi...

sabato 20 settembre 2008
Riassunto della piu volatile settimana della storia....

Piccolo riassunto dal Financial Times ( video qui ) di una delle settimane più clamorose nella storia dei mercati finanziari mondiali. Probabilmente solo un preludio di un autunno dove i governi di tutto il mondo sono chiamati a rispondere ed arginare una crisi di fiducia e di liquidità che si preannuncia epica.
venerdì 19 settembre 2008
Anno I Giorno 1 di una nuova era finanziaria....
UNITED STATES OF AMERICA
before the
SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION
SECURITIES EXCHANGE ACT OF 1934
RELEASE NO. 34-58592 / September 18, 2008
EMERGENCY ORDER PURSUANT TO SECTION 12(k)(2) OF THE SECURITIES
EXCHANGE ACT OF 1934 TAKING TEMPORARY ACTION TO RESPOND TO
MARKET DEVELOPMENTS
IT IS ORDERED that, pursuant to our Section 12(k)(2) powers, all persons are prohibited from short selling3 any publicly traded securities of any Included Financial Firm.
...
This Order shall be effective immediately and shall terminate at 11:59 p.m. EDT on October 2, 2008, unless further extended by the Commission.
before the
SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION
SECURITIES EXCHANGE ACT OF 1934
RELEASE NO. 34-58592 / September 18, 2008
EMERGENCY ORDER PURSUANT TO SECTION 12(k)(2) OF THE SECURITIES
EXCHANGE ACT OF 1934 TAKING TEMPORARY ACTION TO RESPOND TO
MARKET DEVELOPMENTS
IT IS ORDERED that, pursuant to our Section 12(k)(2) powers, all persons are prohibited from short selling3 any publicly traded securities of any Included Financial Firm.
...
This Order shall be effective immediately and shall terminate at 11:59 p.m. EDT on October 2, 2008, unless further extended by the Commission.
giovedì 18 settembre 2008
Per quelli che paragonano con la crisi del '29
Declini dello S&P500 in mercati "Orso"
mercoledì 17 settembre 2008
Ritracciamenti di Fibonacci
martedì 16 settembre 2008
Misure di una crisi...
Più che da rating ed analisi il vero giudice della crisi attuale è il mercato che, razionalmente o no comunica le sue sentenze. Qui il più recente aggiornamento sui CDS delle principali banche e istituzioni finanziarie.
Per AIG il costo per la protezione dei suoi bonds è salito di 1000punti base a 1857.10bp. Anche le banche sono state colpite duramente. HBoS ha ricevuto un pessimo giudizio vedendosi attribuire un costo maggiore dei suoi CDS di 57,8pb arrivando a 369,2bp. L'hanno seguita Deutshe Bank con un incremento di 23.75bp ed un costo attuale a 140bp, RBS su di 19,4bp a 178,3 e UBS su di 18,1 a 192,5. Nel settore assicurativo invece, troviamo una Aegon su di 25,3bp per un totale di 217,5bp seguita da Axa, più 20,25 a 148,3 e Aviva più 19bp a 148,3.
Per AIG il costo per la protezione dei suoi bonds è salito di 1000punti base a 1857.10bp. Anche le banche sono state colpite duramente. HBoS ha ricevuto un pessimo giudizio vedendosi attribuire un costo maggiore dei suoi CDS di 57,8pb arrivando a 369,2bp. L'hanno seguita Deutshe Bank con un incremento di 23.75bp ed un costo attuale a 140bp, RBS su di 19,4bp a 178,3 e UBS su di 18,1 a 192,5. Nel settore assicurativo invece, troviamo una Aegon su di 25,3bp per un totale di 217,5bp seguita da Axa, più 20,25 a 148,3 e Aviva più 19bp a 148,3.
venerdì 12 settembre 2008
Rating e performance....

Un'altra seduta disastrosa per Lehman Brothers (LEH) che dimezza il suo valore in borsa per il secondo giorno consecutivo. Non hanno aiutato le 6 ultime raccomandazioni a BUY di Goldman Sachs nei mesi passati. Dopo aver consigliato l'acquisto a 46, 43 , 40, 22, 20 e 12 dollari, oggi che le azioni valgono 5$ Goldman Sach cambia la sua raccomandazione a HOLD, mantenere. Se non si fossero bruciati miliardi di risparmi ci sarebbe quasi da sorridere...
lunedì 8 settembre 2008
Recessione al 95%

venerdì 5 settembre 2008
Il Rublo Russo paga le decisioni di Putin
giovedì 4 settembre 2008
Quando la bolla scoppia....


Revisioni degli utili

mercoledì 3 settembre 2008
USD, Incrocio medie mobili 50/200
Autunno 2008

Piccolo resoconto di fine estate per questo anno decisamente partito male, con solo il dollaro e l'indice dei costruttori immobiliari in leggero territorio positivo. Grosse speranze sono affidate ai prossimi due trimestri, e specialmente all'ultimo dove storicamete si hanno le migliori performance assolute. Il trimestre di dicembre sarà inoltre caratterizzato dalle elezioni americane, tutte impostate sun un grande rilancio econimico da effettuare immediatamente...Aspettiamo
Iscriviti a:
Post (Atom)