
venerdì 31 ottobre 2008
giovedì 23 ottobre 2008
Il mistero del Platino

L'oro è il bene rifugio per eccellenza, si sa. Ma è anche risaputo che il platino è considerato il metallo più prezioso, almeno fino ad oggi. Dopo aver trattato a più del 100% di premio dall'oro negli ultimi 8 anni, il suo appeal sembra essere svanito, passando dai $2,276/oncia di Marzo a solo $793/oncia oggi.
Meteo Economico
Analisi tecnica S&P500
mercoledì 22 ottobre 2008
Taglio dei dividendi

Naturale conseguenza del calo dei profitti e dei problemi di cassa che molte aziende stanno avendo è la diminuzione del dividendo. Il calo di questo trimestre per le compagnie quotate dello S&P500 si attesata al 10%, uno tra i peggiori risultati dal 1944. Non è la peggior crisi finanziaria del '900 solo per dire...
martedì 21 ottobre 2008
Dollaro alla riscossa...

Forte segnale tecnico rialzista per il Dollaro, che incrocia a rialzo le medie mobili a 50 e 200 giorni. Anche se la strada per arrivare ai livelli del 2000 è ancora molto lunga c'è da riconoscere che l'attuale forza relativa è molto alta. Storicamente inoltre, le inversioni significative di trend del Dollaro US tendono ad essere ampie ed a protrarsi a lungo nel tempo.
sabato 18 ottobre 2008
Azioni e reazioni...
mercoledì 15 ottobre 2008
Cicli del mercato...
martedì 14 ottobre 2008
Analisi dell'Orso
Il "Toro" aspetta i 10,141 del Dow

Applicando alla lettera la definizione di mercato Toro e di mercato Orso ( 20% di discesa dai massimi o il 20% di incremento dal minimo ) assisteremo a molte mini-fasi come già accaduto nell'altro grande periodo di alta volatilità degli anni '29/'34. Siamo infatti già relativamente vicini ai 10.141 punti del Dow che segnerebbero l'inizio di una fase Toro. Qualcuno ci crede che tutto è già finito?
giovedì 2 ottobre 2008
Corporate Spread ai massimi.... e oltre..
mercoledì 1 ottobre 2008
Pulizia dei bilanci e leverage...

Scrutando i bilanci di AIG si è potuto scoprire che la maggior parte delle loro assicurazione CDS sono state contratte da Istituzioni Finanziarie Europee. Questo ha permesso uno sregolato leverage che adesso le medesime banche tentano di far rientrare... Quelle che ci riescono...( Fonte CEPS 2008 )
Iscriviti a:
Post (Atom)